PROGETTI
Progetto Calipso
Il progetto Calipso nasce per essere a fianco delle donne in tutti i passaggi della propria vita attraverso una serie di attività per consentire alle donne di vivere i cambiamenti in salute, con ottimismo e benessere.
Tra gli interventi offerti anche la terapia laser per la cura dell’atrofia vaginale: un innovativo ed efficace sistema di cura per una patologia molto diffusa.
HPV
L’infezione da Papilloma Virus Umano è un’infezione molto diffusa, trasmessa prevalentemente per via sessuale. Se il sistema immunitario non riesce a debellare rapidamente il virus, l’Hpv può portare all’insorgenza di forme tumorali. Per difendersi dal Papilloma virus le donne hanno, da qualche anno, qualche strumento in più: regolari controlli, pap test ma soprattutto il vaccino anti-HPV.
Medicina rigenerativa
La medicina rigenerativa è una branca della medicina che cerca soluzioni biologiche riparative dei tessuti danneggiati nelle cellule del paziente. Ma in cosa consiste esattamente? Ha come obiettivo la riparazione dei tessuti deteriorati non attraverso la sostituzione, come avviene con le tecniche chirurgiche tradizionali, ma appunto rigenerando le cellule del tessuto stesso.
ATTIVITÀ DIVULGATIVA
Terapia laser per il trattamento dell’atrofia vaginale
Malattie sessualmente trasmesse
Papilloma virus: Fondazione Poliambulanza organizza incontri online di sensibilizzazione
Rassegna stampa
22 novembre 2023 – “Fare prevenzione per invecchiare bene (restando attivi)”
“La regione vulvare. Un mondo dalla diagnosi complessa”
Convegno formativo presso Fondazione Poliambulanza di Brescia
Segna in agenda!
Vuoi avere maggiori informazioni sul Papilloma Virus?
Scopri i webinar gratuiti organizzati da Fondazione Poliambulanza
“Una donna dovrebbe essere due cose: chi e che cosa vuole”